Quanti “misfatti” abbiamo nascosto
nell’armadio durante la nostra vita?
Tanti? Pochi?
Cosa accadrebbe
se vedessero finalmente la luce?
Uno Scrittore “famoso” su sedia a rotelle, Gina, la sua ex portinaia, e tutte le persone che lui amorevolmente chiama “la mia tribù” riunite il giorno di Natale per pranzo: un malessere dello Scrittore innesca la sequenza irreversibile di accadimenti che spinge alcuni componenti della tribù ad aprire i propri armadi portando alla luce i misfatti della loro vita. Da una stanza d’ospedale lo Scrittore pensa che la crisi sia passata: il medico gli porta due notizie sul suo cuore, ma non sono le classiche “una buona e una cattiva”… e il dialogo si fa surreale.
«Le porto due notizie non belle legate al cuore.»
«Iniziamo dalla meno peggio!»
«Dalla meno peggio per lei o per me?»
Il destino è paziente e se ha un disegno per noi lo porterà senz’altro a termine: così, come spesso accade, non tutti i “misfatti” vengono per nuocere. Alla fine, dopo i dovuti chiarimenti, si potranno vedere nuove albe, nuove vite e nuove speranze.
Opinioni di chi ha letto
“Quanti Misfatti, Mio Scrittore”
Buona lettura!
(tbd)
Buona lettura!
(tbd)
Buona lettura!
(tbd)
Buona lettura!
(tbd)
--- in memoriam
"Vorrei svegliarmi tutte le mattine leggendo un tuo racconto. Le giornate sarebbero decisamente migliori!"
(Monica Zanalda)
Quanti Misfatti?
Tanti... mio “lettore”!
Eccone alcuni:
Una rivelazione
I fantasmi del passato
Un problema spinoso
Una sparizione misteriosa
Quando tutto sembra volgere al meglio
Dello stesso autore:
Quante Storie, Mio Scrittore
Quante Storie, Mia Psicologa
“Quanti Misfatti, Mio Scrittore”
è disponibile solo per acquisto diretto dall'autore (acquisto da privato) utilizzando il bottone qui sotto:
Email
mioscrittore@libero.it
Facebook
www.facebook.com/MioScrittore
Instagram
quante_storie_mio_scrittore
Il Gruppo della Gioia è un'organizzazione di volontariato che regala momenti di felicità a persone diversamente abili e anziani soli a rischio di esclusione sociale.
Ogni settimana vengono organizzati pomeriggi di intrattenimento, gite fuori porta, uscite in discoteca, al karaoke o a vedere la partita del cuore, viene curata l’animazione nella casa di riposo del paese, viaggi alle terme e partecipazioni alle manifestazioni sul territorio.
Tutto quello che può essere fatto per aiutare diversamente abili e anziani viene fatto… con un sorriso.
Pagina Facebook: www.facebook.com/gruppo.dellagioia
Il Gruppo della Gioia ha sede a Talamona (SO), in Via Alla Provinciale, 137 (presso la palestra comunale)
email gruppodellagioia@gmail.com
Donazioni 5 x 1000 CF 91007300147
L'Autore del libro ha deciso di devolvere i suoi diritti legati alla vendita del libro agli amici del Gruppo della Gioia
This site was created with the Nicepage
Questo sito utilizza esclusivamente cookies funzionali. Per maggiori informazioni visitare la pagina Privacy